SERIE D GIRONE E - 1a giornata
Flaminia | 4 set | 15 | Livorno |
Gavorrano | 4 set | 15 | Tau Altopascio |
Ghiviborgo | 4 set | 15 | Ponsacco |
Orvietana | 4 set | 15 | Arezzo |
Poggibonsi | 4 set | 15 | Grosseto |
Sangiovannese | 4 set | 15 | Ostiamare |
Seravezza | 4 set | 15 | Città di Castello |
Trestina | 4 set | 15 | Pianese |
Terranuova | 4 set | 15 | Montespaccato |
L'Arezzo fa il tifo per Delta e Turris. Se vanno in C2, si aprono le porte dei play-off
Il regolamento della Lega dilettanti apre uno scenario finora imprevisto: se una delle due squadre che il 25 aprile si giocheranno la Coppa Italia, conquista la promozione in Lega Pro, o se la conquistano entrambe, sarebbero proprio gli amaranto a partecipare agli spareggi post campionato, utili per definire la graduatoria dei possibili ripescaggi tra i professionisti. Nofri e i suoi calciatori entrerebbero in ballo dagli ottavi o dai quarti di finale, il 19 o 26 maggio
TweetI regolamenti della serie D sono come l'universo cosmo. Più esplori, più osservi e più roba scappa fuori. Per l'Arezzo, a caccia di un qualche cosa che possa dare un senso alla stagione, le scartoffie pubblicate dalla Lega dilettanti rappresentano quindi una miniera d'oro. Anzi, d'oro sarebbe esagerato. Diciamo di carbone, utile per alimentare qualche stufa e scaldare l'ambiente un pochettino.
Dunque. Qualche settimana addietro, prima del doppio confronto con la Turris, tutti noi uomini di buona volontà spulciammo commi e paragrafi dei documenti che governano la Coppa Italia. E dentro ci trovammo una notizia incoraggiante per gli amaranto: arrivare alla finale del 25 aprile (probabilmente si giocherà a Perugia) avrebbe consentito l'accesso ai play-off. Per rendere più combattuta la Coppa, infatti, a Roma hanno pensato bene di concedere alla vincente, alla finalista e alla migliore semifinalista di partecipare agli spareggi post campionato, che servono per stilare la graduatoria dei possibili ripescaggi in Lega Pro.
All'Arezzo, però, andò male: eliminato sul campo per mano della Turris e beffato a tavolino dalla Virtus Castelfranco, l'altra semifinalista sconfitta ma in possesso di un coefficiente punti migliore riguardo le partite di Coppa.
Se play-off dovevano essere, bisognava sudarseli in campionato, scalando la montagna fino al quinto posto. Solo che oggi, a quattro giornate dalla fine, l'Arezzo è sì a -4 dallo Spoleto ma soltanto a +4 sui play-out. E dopo una rincorsa che dura da nove giornate, c'è il rischio di finire l'annata nel limbo della classifica.
Così è tornata la voglia di sfogliare il pdf partorito dalla Lega per la Coppa Italia. Lo spunto lo hanno dato le ambizioni di Delta Porto Tolle e Turris. I veneti sono primi nel combattutissimo girone C con 66 punti, seguiti da Virtusvecomp a 65, Pordenone e Sambonifacese a 64. A un mese dalla fine del torneo, il Delta ha buona chances di conquistare per la promozione. Un po' più complicata la situazione della Turris nel girone G, ma anche i campani sognano la Lega Pro. Sono secondi a 56 punti dietro la Torres, prima con 58. Terza è la Casertana a 55. E domenica c'è Turris-Torres. La domanda è: cosa succede se Delta o Turris, oppure entrambe, vincono il campionato? Chi prenderebbe il loro posto nei play-off?
La risposta è presto detta: l'Arezzo. Il regolamento ufficiale, infatti, recita così: "Nell’ipotesi in cui la società vincente la Coppa Italia Serie D 2012/2013 si sia classificata al primo posto del proprio girone acquisendo la promozione in 2^ Divisione, il suo posto tra le società ammesse alla V^ fase verrà preso dalla finalista della Coppa Italia; conseguentemente la semifinalista meglio classificata nel rispettivo girone secondo il quoziente punti rispetto alle gare disputate nei confronti dell’altra semifinalista sarà ammessa direttamente alla IV^ fase; il posto di quest’ultima, tra le squadre ammesse alla III^ fase, sarà preso dall’altra semifinalista peggio classificata secondo il quoziente punti rispetto alle gare disputate in Coppa Italia nei confronti dell’altra semifinalista. Identica soluzione dovrà adottarsi anche se la finalista ovvero la semifinalista meglio classificata abbiano conseguito il 1^ posto nel girone del Campionato; in tale ipotesi il posto delle Società ammesse alla III^ fase verrà preso dalla società vincente la Coppa Disciplina".
Tirando le somme. Se il Delta vince il campionato, ai play-off vanno nell'ordine Turris, Virtus Castelfranco e Arezzo (gli amaranto entrerebbero in ballo dagli ottavi di finale, il 19 maggio). Se la Turris vince il campionato, ai play-off vanno nell'ordine Delta Porto Tolle, Virtus Castelfranco e Arezzo (sempre 19 maggio). Se il campionato lo vincono sia Delta che Turris, ai play-off vanno Virtus Castelfranco, Arezzo (gli amaranto entrebbero dai quarti di finale, il 26 maggio) e la società vincente della Coppa disciplina.
I play-off, tanto per rendersi conto, mettono inizialmente di fronte le squadre di ogni girone arrivate dal secondo al quinto posto (due partite il 12 e 15 maggio), poi cominciano le gare secche del 19 e 26 maggio, per chiudere con semifinale e finale in calendario il 2 e 9 giugno. Ammesso che i play-off servano veramente, all'Arezzo non resta che fare il tifo per il Delta Porto Tolle e la Turris. Se una delle due conquista la promozione, la stagione amaranto si allungherà un po'.
scritto da: Andrea Avato, 09/04/2013
Tweet
Commento 2 - Inviato da: il ferro, il 09/04/2013 alle 13:14

alò ma chi li fa sti regolamenti.....la opes????
Commento 3 - Inviato da: il ferro, il 09/04/2013 alle 13:20

una è seconda a 2 punti
una è prima con un punto di vantaggio.
entrando dai quarti li puoi anche provare sti play off.
e la lega parlasse chiaro sui ripescaggi!!!!
sennò di suo sarebbe solo una spesa inutile e una perdita di tempo.....
Commento 4 - Inviato da: Libanese , il 09/04/2013 alle 13:59

Si ma poi i play offe vanno obbligatoriamente vinti 1 )
e 2) devono valere la promozione in lega pro', altrimenti servono solo a poco.
Commento 5 - Inviato da: Paul, il 09/04/2013 alle 14:36

I "cervelloni" in lega ogni tanto si inventano qualcosa...ma poi questi play off, ammettendo di vincerli a cosa portano? Se portassero realmente ad una promozione varebbe la pena investirci tutte le energie possibili per vincerli, ma siccome danno solo una possibilità molto remota di un ripescaggio...
Commento 6 - Inviato da: il ferro, il 09/04/2013 alle 15:00

insomma, a meno che non arrivino certezze su eventuali ripescaggi i play off sono una sòla sotto tutti i punti di vista.....
Commento 7 - Inviato da: Jappy7, il 09/04/2013 alle 16:22

Ci vogliono semplicemente CERTEZZE. i play off servono a poco senno.
ps: senza dimenticare che dobbiamo vincerli..cosa che non e' assolutamente facile.
Commento 8 - Inviato da: il ferro, il 09/04/2013 alle 18:50

i giocatori??? quelli li farei giocare anche il 31 dicembre a mezzanotte......
è fare trasferte in terre nordaffricane o sudaustriache.
costa una barca di soldi e se anche vinci (se:con la squadra attuale è come se il doria vincesse la serie A) non arrivi a niente......
senza i ripescaggi a che serve questa buffonata???
parlino chiaro sui ripescaggi. poi si vede.
Commento 9 - Inviato da: Amarantegnene, il 10/04/2013 alle 11:15

Per forza!! Prima devono vedere se chi si qualifica può pagare una bustarella.. Poi a seguito di ciò decidono!! Siamo in Italia ma noi non siamo coglioni!!
Commento 1 - Inviato da: Jappy7, il 09/04/2013 alle 10:33
Pensa te come e' complicato il calcio di serie D..che rigirii e rigirii che fa la lega..ma buffi!! Si puo aprire uno spiraglio interessante..non sarebbe male..ma adesso quello che conta e' vincere domenica e salvarci prima possibile..poi quello che succedera' succedera'..!! Forza Arezzo sempre e comunque.