SERIE D GIRONE E - 1a giornata
Flaminia | 4 set | 15 | Livorno |
Gavorrano | 4 set | 15 | Tau Altopascio |
Ghiviborgo | 4 set | 15 | Ponsacco |
Orvietana | 4 set | 15 | Arezzo |
Poggibonsi | 4 set | 15 | Grosseto |
Sangiovannese | 4 set | 15 | Ostiamare |
Seravezza | 4 set | 15 | Città di Castello |
Trestina | 4 set | 15 | Pianese |
Terranuova | 4 set | 15 | Montespaccato |
L'Arezzo e la Casa Pia, gioco di squadra per completare il centro multisensoriale
La società amaranto ha donato mille bottigliette di acqua Verna, diventando insieme a Maniva Spa un'azionista sociale dell'Istituto di Riposo, che sta portando a termine i lavori per la realizzazione di uno spazio destinato alle terapie per anziani e bambini
TweetL'Us Arezzo e l'Acqua Verna sono i due nuovi azionisti sociali del Centro Multisensoriale in fase di ampliamento dell'A.S.P. Fossombroni. Ieri mattina il camion dell'Arezzo è arrivato di buon ora e ha scaricato 1000 bottigliette di acqua naturale e gassata che sono state donate alla Casa di Riposo. In cambio, il Presidente dell'ASP Fossombroni Fabio Diana e il Direttore Stefano Rossi hanno consegnato ufficialmente un'azione sociale a Cinzia Bichi dell'ufficio marketing e Stefano Rubechini in rappresentanza dell'Us Arezzo ed una al dottor Rossi, responsabile della Maniva Spa che distribuisce l'acqua Verna.
“Per noi è un contributo enorme che arriva per il completamento del Centro Multisensoriale – ha detto il Presidente dell'ASP Fossombroni Fabio Diana. Al di là del risultato economico che potremo raccogliere dalla vendita delle bottigliette, che è comunque molto importante per noi, è fondamentale che con la loro azione si è cominciato a fare rete, quindi questo dimostra che la comunità insieme può fare grandi cose e questo è il risultato più importante che questo progetto ci sta dando”.
“L'obiettivo nostro è di ampliare la stanza multisensoriale a tutto il terzo piano – ha dichiarato il direttore Stefano Rossi - rendendola un centro di riferimento vero e proprio nelle terapie multisensoriali che sono rivolte ad una platea di utenti molto variegata, dagli anziani con deficit cognitivi, ai bambini con sindromi degli spettri autistici, da zero a cento anni. Questo step è un passo avanti in questo grande sogno di completare questo spazio”.
“Abbiamo conosciuto più da vicino la Casa Pia e abbiamo trovato qui progetti importanti – ha dichiarato Cinzia Bichi dell'ufficio marketing dell'U.S. Arezzo. Il nostro presidente ne è rimasto colpito ed è nata una collaborazione. Ad un incontro commerciale con i responsabili della Maniva Spa abbiamo parlato della sala multisensoriale e da parte loro c'è stata grande attenzione a questi temi. Da qui è partita l'idea della donazione per contribuire ad arricchire questa sala”.
“A noi fa molto piacere fare parte di queste iniziative – ha detto il calciatore Stefano Rubechini. Siamo la squadra di questa città e ci teniamo a partecipare ad iniziative sociali che riguardano questa comunità. Ho visto la stanza multisensoriale, è molto bella e dà subito una sensazione di rilassamento, magari prossimamente anche la squadra ne potrebbe beneficiare”.
scritto da: Ufficio Stampa, 29/10/2013
Tweet
L'Arezzo azionista sociale della Casa Pia
Commento 2 - Inviato da: Giotto, il 29/10/2013 alle 13:04

Si Rube, sono d'accordo, rilassarsi dopo che s'è vinto il campionato è una bella idea.
Commento 3 - Inviato da: FdZ, il 29/10/2013 alle 19:50

Ma che ci fa la Gelmini accanto a Rubechini e al mi' fratello?.......Scherzi a parte ,grandi!
Commento 1 - Inviato da: LUCKYRED, il 29/10/2013 alle 11:35
Complimenti a tutti......bella iniziativa .
Con il mondo che va a rotoli queste cose fanno molto piacere e rischiarano gli animi......
Come tifoso avete il mio pieno appoggio anche se per adesso è solo morale . e FORZA AREZZO.