SERIE D GIRONE E - 1a giornata
Flaminia | 4 set | 15 | Livorno |
Gavorrano | 4 set | 15 | Tau Altopascio |
Ghiviborgo | 4 set | 15 | Ponsacco |
Orvietana | 4 set | 15 | Arezzo |
Poggibonsi | 4 set | 15 | Grosseto |
Sangiovannese | 4 set | 15 | Ostiamare |
Seravezza | 4 set | 15 | Città di Castello |
Trestina | 4 set | 15 | Pianese |
Terranuova | 4 set | 15 | Montespaccato |
Sette gol più sei rigori guadagnati. Il grimaldello dell'Arezzo si chiama Essoussi
L'attaccante amaranto può vantare statistiche impressionanti riguardo la sua incisività sul punteggio: quattro volte ha segnato con il risultato ancora fermo sullo 0-0 oppure, come domenica scorsa, con la squadra sotto di una rete. Ma la sua grande abilità è quella di procacciatore di penalty. Ed è incredibile verificare che se li sia guadagnati quando la squadra non aveva ancora bucato la porta avversaria
TweetPer spaccare la partita, il martello da utilizzare si chiama Adnane Essoussi. Una banalità sotto certi aspetti, considerando il valore del giocatore e la costanza con cui è andato a segno negli anni scorsi. Ma i numeri di queste prime nove giornate sono incredibilmente chiari e lampanti. Il centravanti di Rabat ha segnato 7 gol che lo collocano al secondo posto della classifica cannonieri a pari merito con Bigoni della Pistoiese. Meglio di lui hanno fatto solo Peluso, sempre della Pistoiese, e Majella del Bastia, appaiati a quota 9.
Il dato più significativo però è un altro. E riguarda il momento della partita in cui Essoussi va a incidere sul punteggio. Quattro volte su sette l’attaccante l’ha messa dentro con il risultato fermo sullo 0-0 oppure, come accaduto domenica, con l’Arezzo sotto di un gol. Ciò significa che quando le retroguardie avversarie si chiudono, quando bisogna rompere il ghiaccio e scombinare i piani tattici di chi sta giocando sulla difensiva, sperando in Dio e nel contropiede, Essoussi è il grimaldello più efficace per scardinare il bunker.
Un’arma affilatissima che Mezzanotti conosce bene e che sta utilizzando con intelligenza. Va altresì dato merito al numero 9 di essersi ambientato in fretta in una piazza esigente come Arezzo, in cui lui è stato il primo acquisto di mercato in ordine di tempo e probabilmente anche di importanza. Non era così scontato che Essoussi combinasse subito sfracelli, mentre invece è riuscito con invidiabile disinvoltura a farsi scivolare addosso le pressioni e le aspettative, trasformandole in una carica agonistica contagiosa e in una determinante confidenza con la porta avversaria. Del resto, la media realizzativa di Essoussi non è altro che l’ulteriore conferma riguardo l’aria buona che gli attaccanti respirano sotto San Cornelio: nella storia amaranto sono tantissimi i bomber che proprio ad Arezzo hanno conosciuto l’annata migliore della carriera, sfruttando il Comunale come trampolino di lancio per categorie superiori.
Ma c’è dell’altro. Essoussi è uno straordinario procacciatore di penalty. L’Arezzo finora ha avuto sei rigori a favore e tutti e sei li ha presi lui. Di più: li ha presi sempre sullo 0-0 con un’unica eccezione, quella di Piancastagnaio, quando la squadra era sotto di un gol. E’ superfluo commentare una statistica del genere, perché anche un bambino arriva a comprendere quanto sia importante, quando sei condannato a vincere, disporre di una risorsa tecnica di questo tipo. Un’abilità così specifica, oltretutto, rende Essoussi una prima punta diversa da tutte le altre del campionato.
Che poi qualcuno maligni e recrimini con gli arbitri, fa parte del gioco. L’altro ieri è toccato alla Pianese, quindici giorni fa fu la volta della Pontevecchio. Di sicuro non si può dire che Essoussi sia un simulatore, anche perché in tal caso la voce si spargerebbe in fretta e nessun direttore di gara gli fischierebbe più qualcosa a favore. La verità è che il cannoniere amaranto è una belva di ottanta chili, strutturato fisicamente e rapido di gambe, veloce nell’allungo, abile nel proteggere palla con il corpo e finemente smaliziato. Sa come indurre il difensore al fallo, all’intervento rischioso, al tentativo d’anticipo che nove su dieci si trasforma in un’entrata scorretta.
In giro per i campi ci sono attaccanti che cadono goffi, come sacchi di patate, anche quando sono colpiti per davvero, con virulenza. Mentre ce ne sono altri che vanno giù con nonchalance e i dubbi, semmai, vengono fuori solo dopo un paio d’ore di rallenty e moviola. In barba alle ipocrisie e al fair-play tirato alle estreme conseguenze, va detto che lo sport è pure malizia. Si vince e si perde per meriti tecnici e giocando anche sull’ingenuità, sull’eccesso di foga, sui demeriti altrui.
Essoussi, alla luce di quanto detto sopra, è uno che ha capito come si gioca a calcio e come va interpretato il ruolo del centravanti. Tutto il resto è aria fritta.
scritto da: Andrea Avato, 29/10/2013
Tweet
Mezzanotti e i rigori di Essoussi
Commento 2 - Inviato da: Marco Bianchi, il 29/10/2013 alle 17:20

Giocatore indispensabile per la nostra squadra... avanti così Essoussi!
Commento 3 - Inviato da: Amarantegnene, il 29/10/2013 alle 17:29

Forse bisognerebbe trovare un altro grimaldello, cercando altri moduli, visto e considerato che in rosa attaccanti forti ci sono. Poiché vi è il pericolo che a lungo andare gli trovino le contromisure !
Commento 4 - Inviato da: Arretium Amaranthus, il 29/10/2013 alle 17:29

Giocatore veramente eccezionale.Come a volte succede non si capisce come uno con queste capacità non abbia avuto la possibilità di giocare in altre categorie e non sto parlando solo di serie C.
Commento 5 - Inviato da: Toni, il 29/10/2013 alle 17:37

ADNANE!!!
Commento 6 - Inviato da: CAP52031, il 29/10/2013 alle 18:36

...Essoussi non mi stupisce lo avevo visto per due stagioni a sansepolcro e per qualche partita a Venezia. Il problema è che devono iniziare a segnare anche gli altri e magari su azione, la sensazione è che senza Essousi (e i suoi rigori) il goal è un optnial e questo mi preoccupa...
Commento 7 - Inviato da: taxiamaranto, il 29/10/2013 alle 18:44

L'unica contromisura per fermarlo?...........buttarlo in terra e dunque.....RIGORE, vai Essoussi.
Commento 8 - Inviato da: leonARdo, il 29/10/2013 alle 18:45

Che Essoussi non è un simulatore si vede dalle foto (l'unico fallo che non chiariscono è quello con la Pianese, gli altri sono netti).
Io però li farei battere a Carfora, Essoussi ne ha sbagliati 3 su 5.
Commento 9 - Inviato da: mizio, il 29/10/2013 alle 19:02

Fossi nell'allenatore delle squadre avversarie raccomanderei ai miei difensori di non contrastarlo mai direttaemnte in area ma di limitersi a stargli vicino e copriregli gli spazi.
Commento 10 - Inviato da: Jappy7, il 29/10/2013 alle 20:01

ADNANE ESSUOSSI, ADNANE ESSUOSSI, PORTACE IN SERIEEEEE C.
Commento 11 - Inviato da: il ferro, il 29/10/2013 alle 20:36

qttendiamo di conoscerne tenuta e continuità,
ma se essoussi è SEMPRE questo è intoccabile anche per la c1 del prossimo anno.
perchè si vince noi.
p.s.
non si faccia male e non si faccia ammonire mai. sennò voglio vedere il monotematico arezzo cosa fa poi......
Commento 12 - Inviato da: il ferro, il 29/10/2013 alle 20:37

p.p.s
i rigori s'ha falli battere a carfora??? ok, i bonus per gol segnati, però......
Commento 13 - Inviato da: Andruca, il 29/10/2013 alle 23:11

Io li farei battere a martinez
Commento 14 - Inviato da: calzino79, il 29/10/2013 alle 23:12

...o magari anche a rubechini oltre carfora..essoussi ha quasi tutto ma anche i piedi vellutati non poteva averli..quindi non sarebbe male trovare un rigorista vero..o no?
Commento 15 - Inviato da: calzino79, il 29/10/2013 alle 23:21

..ovvio che per ora essendo lui il bomber e quello che con corsa e botte che prende se li guadagna vada lui nel dischetto,però lasciare punti perchè magari s'è sbagliato un penalty non me pare il caso..poi mi và bene anche che lui li sbagli basta che anche gli altri comincino a buttarla dentro visto che abbiamo un attacco con un potenziale de 60 gol..
Commento 16 - Inviato da: elrubbe, il 29/10/2013 alle 23:50

oh !!mi hai sgamato sono il fratello segreto del mister.....certo che si sa difendere benissimo da solo. Intendevo dire che da fastidio vedere continue critiche subdole ad ogni costo. Io non devo e/o voglio tirare la volata ad alcuno come invece fanno altri...Poi se da fastidio che ci siano tifosi di vecchia data ma nuovi per questo blog è un problema di democrazia per qualcuno che democratico non lo è. Il fatto che uno intervenga sporadicamente magari significa che ha anche altre cose più importanti da fare.....ma mi rendo conto che alcuni possono esprimersi solo in questo blog... purtroppo per lui
Commento 17 - Inviato da: Amarantegnene, il 30/10/2013 alle 00:33

Quoto il ferro (11)!!
Commento 18 - Inviato da: il ferro, il 30/10/2013 alle 08:01

elrubbe:
io SPERO che tu ti esprima. finora hai scritto solo e esclusivamente per difendere mezzanotti. tifosi di vecchia data qui siamo quasi tutti e più o meno ci si conosce tutti. comprendi che quando entra qualcuno e è monotematico risulta puzzolente?? lo capisci che non ti conosco e non è che ce l'ho con te? inoltre sono anche d'accordo sulle tue ripetitive e monotematiche idee.
non dà fastidio nessuno che scrive. a decine arrivano nuovi e scrivono tranquilli. è chi arriva e scrive sempre e solo di una cosa che non convince. spero tu lo capisca, così come tu comprenda che è proprio chi dice sempre le stesse cose che ha problemi di espressione. purtroppo per lui.
persone nuove arrivano sempre, e sono sempre accettate benissimo da tutti. quelli che capisci subito che sono tifosi e non impelagati in qualcosa. tu sapessi quanti ex presidenti,allenatori e diesse che CON IL PARAVENTO DEL NICK si insinuano tra i tifosi veri e sparano cazzate per i suoi interessi.......
altra cosa: la democrazia,anche prima di pronunciarla dovresti sapere cos'è e la sua etimologia.....esaltare e difendere il singolo tutto è tranne democrazia.....pensaci!!! se poi sai che non sono democratico significa che mi conosci....o chi sei?? noi tifosi di vecchia data ci si conosce tutti, come dico sempre.....alò che si piglia un caffè!!!!!
sempre che le tue cose importanti lo permettano. mi farebbe piacere!
lorenzo ferrini
Commento 19 - Inviato da: il ferro, il 30/10/2013 alle 08:02

e.c. loro interessi
Commento 20 - Inviato da: calzino79, il 30/10/2013 alle 12:16

ieri sera tornato dal lavoro me riguardavo le immagini dei gol di tutto il nostro girone..de quello che fan quell'altri me ne frego però pure noi bisognerà de fallo fruttare sto super attacco..non se pole mica sempre sperare nel san rigore de essoussi??penso de non sbagliare dicendo ciò..poi il marocco mica potrà tenere sempre questo ritmo,avrà bisogno anche de rifiatare,allora perchè non provare pure a far gioca,magari un tempo,anche invernizzi..io bonino non avrà mica disimparato a buttarla dentro se lo scorso anno ne aveva insaccati 18..certo che se non gioca mai oppure entra 5 minuti,come fà a prendere confidenza col gioco in partita vera,e non mi dite che la coppa è partita vera perche tirano tutti a perderla e uscire..il campionato è lungo ed il "buon" mezzanotti dovrà pure trovare alternative di gioco e marcatori per cambiare o spaccare le partite quando serve!!
Commento 1 - Inviato da: DR, il 29/10/2013 alle 17:07
Essoussi in questa categoria è veramente una bestia, è l'attaccante più forte che abbiamo avuto nei nostri anni di serie D, di gran lunga più forte dell'allora Battistini e forse anche più forte del mitico Pilleddu in serie C2....