Atlantide ADV
AMARANTO TV

SERIE D GIRONE E - 1a giornata

RISULTATI CLASSIFICA PROSSIMO TURNO
Flaminia4 set15Livorno
Gavorrano4 set15Tau Altopascio
Ghiviborgo4 set15Ponsacco
Orvietana4 set15Arezzo
Poggibonsi4 set15Grosseto
Sangiovannese4 set15Ostiamare
Seravezza4 set15Città di Castello
Trestina4 set15Pianese
Terranuova4 set15Montespaccato
MONDO AMARANTO
cena di gruppo in Catenaia
NEWS

Mercoledì all'Eden con l'ultima pellicola di Pasolini. Celebrazione dell'artista a 40 anni dalla morte

Alle ore 21 verrà proiettato ''Salò o le 120 giornate di Sodoma'', il film uscito dopo la scomparsa del regista, inizialmente censurato dalle autorità e che rappresenta il filone della narrativa feroce contro il degrado dell'Italia dell'epoca. Biglietti a 5,50 euro. Ingresso vietato ai minori di 18 anni



Pier Paolo Pasolini celebrato a 40 anni dalla morteSi rinnova l’appuntamento di metà settimana con la rassegna “Mercoledì all’Eden”. Il film che verrà proiettato stasera nel cinema del centro storico è “Salò o le 120 giornate di Sodoma”. Saranno così celebrati i 40 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta il 2 novembre 1975 a Ostia. 

 

Per il regista questa fu l’ultima pellicola realizzata, che uscì dopo la sua morte. Venne inizialmente censurata dalle autorità e fu poi restaurata dal laboratorio de L’Immagine Ritrovata della Cineteca di Bologna e dal Csc - Cineteca Nazionale. Il film ha una durata di 116 minuti e nei cinque minuti iniziali è stata inserita l’intervista sotto l’albero di Gideon Bachmann a Pasolini sul set del film, messa a disposizione dagli archivi di Cinemazero di Pordenone.

Arezzo rivivrà quel “mistero medievale” pasoliniano, così come definito dallo stesso artista, che attraverso una narrativa feroce e violenta denuncia l’Italia in balia del degrado, che va ben oltre il tempo della Repubblica di Salò.

La proiezione comincerà alle ore 21, il costo dell’ingresso è di 5,50 euro ed è vietato ai minori di 18 anni.

 

La rassegna, organizzata da Officine della Cultura e Cinema Eden in collaborazione con FIAB Arezzo, terminerà mercoledì 11 novembre. Tra sette giorni verrà proiettato il film documentario di Stephen Frears “The Program”, dedicato allo sport e alla storia del ciclista Lance Armstrong, uno tra i truffatori più sofisticati della storia dello sport.

Per maggiori informazioni è necessario rivolgersi a: Officine della Cultura in Via Trasimeno 16, tel. 0575 27961 – www.officinedellacultura.org, segreteria@officinedellacultura.org o presso il Cinema Eden Arezzo, Via Guadagnoli 2, tel. 0575 353364.

 

scritto da: Giulia Basagni, 04/11/2015





comments powered by Disqus