Atlantide ADV
AMARANTO TV

SERIE D GIRONE E - 1a giornata

RISULTATI CLASSIFICA PROSSIMO TURNO
Flaminia4 set15Livorno
Gavorrano4 set15Tau Altopascio
Ghiviborgo4 set15Ponsacco
Orvietana4 set15Arezzo
Poggibonsi4 set15Grosseto
Sangiovannese4 set15Ostiamare
Seravezza4 set15Città di Castello
Trestina4 set15Pianese
Terranuova4 set15Montespaccato
MONDO AMARANTO
Filippo sul cammello in Egitto
NEWS

L'ultimo sgarbo a Capuano: ritirata la macchina aziendale. E nemmeno un grazie per congedo

L'allenatore amaranto, ormai ex, è dovuto tornare in treno a Pescopagano dopo l'incontro di stamani con il presidente Ferretti, che ha preteso la restituzione immediata della vettura. Con lui anche il vice Esposito e il preparatore Truda. Gelido il comunicato stampa di addio, nonostante due stagioni in cui il tecnico è stato un punto di riferimento, salvando la dirigenza dal burrone nell'estate del ripescaggio



Eziolino Capuano esonerato dopo 31 giornate di campionatoL'ultimo sgarbo di un addio al veleno è la macchina aziendale che Ferretti ha rivoluto indietro stamani. Lasciando Capuano, il vice Esposito e il preparatore atletico Truda a piedi, con le valigie di due giorni, nel bel mezzo di una mattinata romana. L'allenatore dell'Arezzo, ormai ex, costretto a prendersi un taxi insieme ai suoi collaboratori e poi a viaggiare in treno verso casa sua, a Pescopagano. 

Di lì a poco è uscito il comunicato stampa che ha ufficializzato l'esonero di tutto lo staff. Un generico augurio per il buon proseguimento della carriera, gelido come il marmo, e nemmeno un ringraziamento per quasi due anni in cui Capuano, nel bene e nel male, è stato il punto di riferimento dei tifosi, della squadra e della società, sobbarcandosi una mole immensa di lavoro, un po' per necessità e un po' per inclinazione personale.

 

Finisce così una storia cominciata all'improvviso nell'estate del 2014, quella del no al ripescaggio, degli striscioni al veleno contro Ferretti e di Capuano che ci mette la faccia, salvando la dirigenza dal burrone e ricompattando un ambiente disgregato da mesi di gestione tecnica fallimentare. Tutto troppo lontano nel tempo per essere tenuto a memoria oggi: il calcio corre veloce ma alla fine è una ruota che gira. E difatti sempre lì siamo tornati: alla tifoseria sul piede di guerra, alla popolarità di Ferretti sotto zero e a un Arezzo che deve inventarsi un domani.

C'è semmai da notare che gli ultimi due mesi così aridi di risultati, hanno rinfocolato il partito dei pro Capuano e degli anti Capuano, dei pro Ferretti e degli anti Ferretti, come se ci fosse uno schieramento precostituito cui iscriversi, un pregiudizio di fondo in favore dell'uno o dell'altro. Invece basterebbe analizzare gli eventi per rendersi conto di cosa è acaduto e perché.

 

Fino alla fine di gennaio, l'Arezzo è stato una squadra. Anche quando perdeva. Poi, dopo la rottura fragorosa tra proprietà e allenatore, è cambiato tutto. Capuano, che ha un rapporto militaresco con i suoi giocatori, una volta perduto l'appoggio della società, ha smarrito carisma e il controllo dello spogliatoio. Una debolezza che ha pagato a carissimo prezzo. 

Poi c'è tutto il resto: la squadra sempre più spenta, le polemiche, le prestazioni opache, le sconfitte, le contestazioni. Ma l'origine sta lì, senza alibi per nessuno ma con una verità storica inconfutabile. Ferretti poteva arrivare a fine stagione e congedare Capuano, sotto contratto fino al 2017: sarebbe stato più logico e con zero effetti collaterali. Invece no, lo ha messo alla porta prima, senza neanche concedergli l'onore delle armi. E il motivo di questo dietrofront verso l'uomo che aveva definito ''il nostro Ferguson'', Ferretti lo deve ancora spiegare.

 

scritto da: Andrea Avato, 17/04/2016





Arezzo-Pistoiese 0-3, le immagini della partita

Arezzo-Pistoiese 0-3
comments powered by Disqus