Atlantide ADV
AMARANTO TV

SERIE D GIRONE E - 1a giornata

RISULTATI CLASSIFICA PROSSIMO TURNO
Flaminia4 set15Livorno
Gavorrano4 set15Tau Altopascio
Ghiviborgo4 set15Ponsacco
Orvietana4 set15Arezzo
Poggibonsi4 set15Grosseto
Sangiovannese4 set15Ostiamare
Seravezza4 set15Città di Castello
Trestina4 set15Pianese
Terranuova4 set15Montespaccato
MONDO AMARANTO
Massimiliano in vacanza in Sardegna
NEWS

Consiglio Federale, ok alla rivoluzione in Lega Pro: ai play-off anche la decima in classifica!

La riunione di oggi a Roma ha ufficializzato la nomina di Giampiero Ventura quale nuovo Ct della Nazionale. Ma soprattutto ha dato il via libera a una riforma clamorosa in terza serie, con gli spareggi per la serie B allargati a 24 squadre dei tre gironi. Per quanto riguarda i ripescaggi, il contributo a fondo perduto è stato ridotto a 250mila euro



Un Consiglio Federale rivoluzionario. E non solo perché ha ufficializzato la nomina di Giampiero Ventura quale nuovo Commissario Tecnico della Nazionale.

 

E' stata anche approvata una modifica regolamentare che farà discutere in Lega Pro: dalla prossima stagione ai play-off parteciperanno 24 squadre, classificate dal terzo al decimo posto dei tre gironi. Gli spareggi si suddivideranno in una prima fase e una seconda fase, dove entreranno in tabellone anche le seconde classificate e la vincitrice della Coppa Italia di Lega Pro. Le migliori otto si affronteranno in una final eight (quarti di finale con gare di andata e ritorno) e a seguire semifinali e finale da disputare in campo neutro individuato dalla stessa Lega Pro.

Se l'Arezzo ripetesse il nono posto delle ultime due stagioni, quindi, potrebbe andare a spareggiare per la promozione in B.

 

Per quanto riguarda i ripescaggi, il Consiglio Federale ha deliberato di fissare in un contributo a fondo perduto di 5 milioni di euro il ripescaggio per la Serie A, di 1 milione di euro per la Serie B e di 250 mila euro per la Lega Pro (l'anno scorso erano 500 mila). Più severi però i criteri relativi alle infrastrutture: chi non ha lo stadio a norma, non può sperare di salire di categoria.

In lizza per il salto in terza serie ci sono le nove società che hanno vinto i play-off di serie D. E cioè: Caronnese, Lecco, Campodarsego, Correggese, Gavorrano, Fano, Olbia, Fondi, Cavese. 

 

Al Consiglio Federale di oggi erano presenti: Beretta (in collegamento telefonico), Lotito e Pozzo per la Lega Nazionale Professionisti – Serie A; Abodi per la Lega Nazionale Professionisti – Serie B; Gravina, Pitrolo e Rosso per la Lega Pro; Cosentino, Caridi, Burelli, Mambelli e Tonelli per la Lega Nazionale Dilettanti; Ulivieri e Perdomi in rappresentanza degli allenatori; il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci; il Presidente del Settore Tecnico Rivera; il Presidente Aia Nicchi; il Direttore generale della FIGC Uva; il Segretario federale Di Sebastiano; il Vice Presidente UEFA Abete

 

scritto da: La Redazione, 07/06/2016





comments powered by Disqus