Atlantide ADV
AMARANTO TV

SERIE D GIRONE E - 1a giornata

RISULTATI CLASSIFICA PROSSIMO TURNO
Flaminia4 set15Livorno
Gavorrano4 set15Tau Altopascio
Ghiviborgo4 set15Ponsacco
Orvietana4 set15Arezzo
Poggibonsi4 set15Grosseto
Sangiovannese4 set15Ostiamare
Seravezza4 set15Città di Castello
Trestina4 set15Pianese
Terranuova4 set15Montespaccato
MONDO AMARANTO
Alessandro e Riccardo a Parigi
NEWS

Il Pisa si defila, la corsa per la B si decide nello scontro diretto. Play-out: tre squadre in lotta

Virtus Entella e Piacenza vincono soffrendo e il distacco in classifica resta di un punto a favore dei liguri: martedì c'è il recupero al ''Garilli''. Riscatto Siena: 3-0 alla Carrarese. Colpi esterni per Pro Vercelli, Pro Patria e Novara. In coda Albissola, Cuneo e Lucchese si contendono il posto salvezza senza passare dagli spareggi



Belli e Iocolano, i due marcatori della Virtus EntellaResta apertissima la lotta per la promozione diretta. Un solo punto separa la capolista Virtus Entella dal Piacenza, a quattro giorni dalla scontro diretto che potrebbe decidere il destino del campionato. Ieri le due contendenti hanno vinto entrambe e con identico punteggio, soffrendo fino alla fine. 

I liguri hanno prevalso sull'Arezzo grazie a un colpo di testa di Belli a sette dalla fine, dopo che Iocolano e Brunori avevano fissato il punteggio sull'1-1, con supremazia amaranto per larga parte del match. Gli emiliani invece hanno rimontato la Lucchese al Porta Elisa: rossoneri avanti con Zanini, pareggio di Corradi a un quarto d'ora dalla fine e zampata decisiva di Ferrari (10 gol da gennaio) al 92'.

 

Dietro, rallenta il Pisa. Nel derby con il Pontedera i nerazzurri hanno interrotto la striscia di cinque vittorie di fila e si sono dovuti accontentare dello 0-0. Determinante in negativo l'errore dal dischetto di Pesenti, che a tempo scaduto ha calciato sul fondo il rigore del possibile successo.

Al quarto posto adesso c'è la Pro Vercelli, che in trasferta vince di nuovo. Stavolta i bianchi hanno espugnato Pistoia, nonostante fossero andati sotto per una rete di Momentè. Dopo l'intervallo, Morra e Comi hanno rovesciato il punteggio.

 

Tre gol e tre punti pesanti per il Siena, che ha saputo riscattare la sconfitta di Albissola. La Robur ha piegato la Carrarese nello scontro diretto, raggiungendola in classifica. Di Aramu, Arrigoni e Gliozzi su rigore le reti dei bianconeri. 

Colpi esterni anche per Pro Patria e Novara, in una giornata in cui il fattore campo ha inciso pochissimo. La squadra di Javorcic è andata a prendersi l'intera posta ad Alessandria: gol di Fietta, pareggio di Santini per i grigi e stoccata vincente di Gucci. Sannino invece è passato a Olbia con Gonzalez e Bianchi. Inutile la rete dal dischetto di Ragatzu.

 

In coda, tre punti a tavolino per l'Arzachena, che si è messa in salvo a quota 33 insieme al Gozzano, in caduta libera e battuto a domicilio anche dalla Juventus U23: sul tabellino Zanimacchia e Bunino per i bianconeri, Brazzaniti per i padroni di casa.

Tutta da scrivere la storia dei play-out. In pericolo sono rimaste tre squadre: la Lucchese a quota 23, il Cuneo a 25 e l'Albissola a 27. Ieri i liguri sono stati a un passo dalla vittoria salvezza: avanti con il solito Martignago, sono stati raggiunti da Defendi in zona Cesarini. Nel prossimo turno c'è Albissola-Lucchese.

 

scritto da: La Redazione, 19/04/2019





Lucchese-Piacenza 1-2, la sintesi della partita

comments powered by Disqus