SERIE D GIRONE E - 1a giornata
Flaminia | 4 set | 15 | Livorno |
Gavorrano | 4 set | 15 | Tau Altopascio |
Ghiviborgo | 4 set | 15 | Ponsacco |
Orvietana | 4 set | 15 | Arezzo |
Poggibonsi | 4 set | 15 | Grosseto |
Sangiovannese | 4 set | 15 | Ostiamare |
Seravezza | 4 set | 15 | Città di Castello |
Trestina | 4 set | 15 | Pianese |
Terranuova | 4 set | 15 | Montespaccato |
Date, accoppiamenti, teste di serie, sorteggi. Ecco come funzionano i play-off per la serie B
Con il ritorno della serie B a 20 squadre dalla stagione 2019/20, è cambiato il regolamento dei play-off di Lega Pro. Al termine degli spareggi saranno due le formazioni che saliranno di categoria, con le semifinali che in pratica sono diventate vere e proprie finali. Si comincia il 12 maggio, si finisce il 16 giugno (salvo anticipi e posticipi). Nei play-off, a parità di reti segnate, i gol in trasferta NON valgono doppio
TweetCon il ritorno della serie B a 20 squadre dalla stagione 2019/20, è cambiato il regolamento dei play-off di Lega Pro. Al termine degli spareggi saranno due le squadre che saliranno di categoria, con le semifinali che in pratica sono diventate vere e proprie finali. Queste due squadre si aggiungeranno alle tre prime classificate dei tre gironi, che saliranno direttamente nel torneo cadetto (due già ci sono, Pordenone nel girone B e Juve Stabia nel girone C).
Qui il link al regolamento completo dei play-off stilato dalla Lega Pro.
FASE PLAYOFF DEI GIRONI
1° TURNO FASE PLAYOFF DEI GIRONI
(gara unica domenica 12 maggio)
Le 18 squadre classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone si affrontano, in gara unica, secondo la seguente previsione:
5ª vs 10ª
6ª vs 9ª
7ª vs 8ª
Le squadre vincenti avranno accesso al secondo turno. In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso al Secondo Turno Play Off del girone la squadra meglio classificata al termine della regular season
2° TURNO FASE PLAYOFF DEI GIRONI
(gara unica mercoledì 15 maggio)
Nel secondo turno di Play Off del girone, alle 3 squadre vincitrici degli incontri del Primo Turno, si aggiunge la squadra classificata al quarto posto di ciascun girone di regular season. Le 4 partecipanti sono ordinate nel rispetto del piazzamento in classifica ottenuto al termine della regular season, determinandosi gli accoppiamenti secondo i seguenti criteri:
la migliore classificata affronta, in casa e in gara unica, la peggiore classificata;
le altre due si affrontano in gara unica sul campo della migliore classificata
Le squadre vincenti avranno accesso alla Fase Play Off Nazionale. In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso alla Fase Play Off Nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season.
FASE PLAYOFF NAZIONALE
Alla Fase Play Off Nazionale partecipano 13 squadre che si confronteranno in un doppio turno. Nei play-off, a parità di reti segnate, i gol in trasferta NON valgono doppio.
1° TURNO FASE PLAYOFF NAZIONALE
(andata domenica 19 maggio / ritorno mercoledì 22 maggio)
Al Primo Turno Play Off Nazionale partecipano 10 squadre, così determinate:
le 6 squadre (due per girone) che risultano vincenti degli incontri della Fase play off dei gironi;
le 3 squadre terze classificate di ogni girone al termine della regular season;
la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C o la relativa Società subentrante
Il primo turno della Fase Play Off Nazionale si articolerà attraverso 5 incontri in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre qualificate, che prevederanno come “teste di serie” le 5 squadre di seguito indicate:
le 3 squadre classificate al terzo posto di ciascun girone nella regular season;
la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C, o relativa subentrante
la squadra che, tra le 6 vincitrici dei Play Off di girone, risulterà meglio classificata
Le altre 5 squadre saranno accoppiate alle 5 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa.
Le squadre che vinceranno le gare di andata e ritorno o che a conclusione delle gare di andata e ritorno, in caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno conseguito una migliore differenza reti avranno accesso al Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare – andata e ritorno – avrà accesso al Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale la squadra “testa di serie”.
2° TURNO FASE PLAYOFF NAZIONALE
(andata mercoledì 29 maggio / ritorno domenica 2 giugno)
Al secondo turno della fase dei Play Off Nazionale partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del Primo Turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season.
Le gare del Secondo Turno della Fase Play Off Nazionale si articoleranno attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevederanno, come “teste di serie”, le 4 squadre di seguito indicate:
le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season;
la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di Play Off Nazionale, risulterà meglio classificata delle altre
Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa.
Le squadre che vinceranno le gare di andata e ritorno o che a conclusione delle gare di andata e ritorno, in caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno conseguito una migliore differenza reti avranno accesso alla Fase della Final Four. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare – andata e ritorno – avrà accesso alla Fase della Final Four la squadra “testa di serie”.
FINAL FOUR SERIE C 2018/2019
Finale A – Gara di Andata SABATO 08 GIUGNO 2019
Finale B – Gara di Andata DOMENICA 09 GIUGNO 2019
Finale A – Gara di Ritorno SABATO 15 GIUGNO 2019
Finale B – Gara di Ritorno DOMENICA 16 GIUGNO 2019
Alla Final Four partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri di cui al Secondo Turno Play Off Nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio, senza condizionamento di accoppiamento. I due confronti valevoli quali “finali play off” saranno disputati in gara di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale.
A conclusione delle due gare di cui sopra, in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. Le due squadre vincitrici delle “finali play off” acquisiranno il titolo per l’ammissione al campionato di Serie B.
scritto da: La Redazione, 30/04/2019
Tweet